
Quando si dice tornare a casa.
Co’ Lu Trainanà, il 23 Agosto 2012, alle 21:30, nella piazza della Libertà, Lu Sprufunnu torna in scena, all’interno del pregramma dell’Estate organizzato dall’Amministrazione Comunale.
Come sempre, storie e canzoni, stornelli e favole vecchie e nuove con gli amici di sempre del Lu Trainana e qualche sorpresa, che non guasta mai o forse guasta quel tanto che vòi o non vòi te lo ricordi.
Questo giro di giostra non è come tutti gli altri: è particolare.
Diceva Peppe de Carella che quanno se torna a casa, te pare che se respira diferente.
Certo, c’è pure lu periculu, dopo tanto tempo, che magari le còse adè cambiate.
C’è per esempio chi tornò a casa e ce trovò un castello, chi lasciò un castello e non ce trovò manco casa, chi lasciò un campo e ce se ritrovò sopra un quartiere, chi attraversò un ponte pe’ ritrovà ‘na carta e chi lu ponte lo trovò solo sulla carta… c’è chi tornò a casa e rtvò la moglie a letto con un altro, chi non se ne curò e dall’altra parte se jirò
Comunque… saranno storie di cattedrali, fiori, amori pizzicosi e partite a carte e pure storie d’acqua, quella che c’è e quella che manca, come dice il famoso stornello:
fiore de pepe,
tutte le fontanelle se so’ seccate,
povero amore mio mòre de sete.
Un commento Aggiungi il tuo